Gli addetti all’emergenza incendi devono essere adeguatamente formati e aggiornati. Sulla base degli ultimi Accordi Stato-Regioni suggeriamo una periodicità di aggiornamento quinquennale.
Per il corso completo l’Accordo Stato Regioni impone la formazione di 12 ore (8 teoriche + 4 pratiche), mentre per il modulo di aggiornamento la formazione è di 4 ore da effettuarsi ogni 5 anni.
Il Corso per addetto al primo soccorso (categoria B e C), è rivolto agli addetti nominati per l’emergenza di primo soccorso ai sensi del D.M. 388/2033 e del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., con aggiornamenti con cadenza triennale
Gli addetti all’emergenza incendi devono essere adeguatamente formati e aggiornati. Sulla base degli ultimi Accordi Stato-Regioni suggeriamo una periodicità di aggiornamento quinquennale.
Il seminario si rivolge agli utilizzatori a valle, ai formulatori ed ai riconfezionatori che immettono nel mercato miscele pericolose. Si prefigge di formare il personale tecnico delle aziende alla preparazione dei dossier IUCLID e fornisce le informazioni e le modalità per procedere autonomamente alla notifica e alla generazione dei codici UFI.
Per il corso completo l’Accordo Stato Regioni impone la formazione di 12 ore (8 teoriche + 4 pratiche), mentre per il modulo di aggiornamento la formazione è di 4 ore da effettuarsi ogni 5 anni.
Il Corso per addetto al primo soccorso (categoria B e C), è rivolto agli addetti nominati per l’emergenza di primo soccorso ai sensi del D.M. 388/2033 e del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., con aggiornamenti con cadenza triennale
Questo Corso è rivolto alle Aziende che non si sono ancora adeguate alla Normativa e alle Aziende che hanno assunto nuovi dipendenti, in quest’ultimo caso la formazione deve essere fatta entro 60gg dalla data di assunzione.